Estate 2020: Due Serie tv per ritrovare la spensieratezza
Ho pensato che dopo il lockdown dei mesi passati ci fosse bisogno di guardare l’estate 2020 nel modo classico: con spensieratezza.
Ho pensato che dopo il lockdown dei mesi passati ci fosse bisogno di guardare l’estate 2020 nel modo classico: con spensieratezza.
Bernadette (Kate Blanchett) vive con disagio la sua vita e la vita in generale. È agorafobica, preferisce trascorrere il tempo con la sua famiglia in una casa fatiscente e gocciolante, piuttosto che rischiare di incontrare altre persone e “la banalità della vita“.
Al giorno d’oggi Artemisia Gentileschi è vista da molti come una delle icone femministe più stimolanti del Seicento, ma era davvero così forte e tenace? Conosciamola meglio attraverso queste citazioni. Artemisia Gentileschi è stata in gran parte trascurata dai biografi dell’arte fino all’inizio del XIX secolo, la sua carriera artistica precedentemente era limitata a un…
Leggi tutto
Gli stereotipi nei film e nei media influenzano le vite e le aspirazioni delle bambine e delle ragazze, lo dimostra la ricerca del Gena Davis Institute. Non solo. La rappresentazione e le storie dei personaggi femminili non solo influenza la rappresentazione interna delle bambine e di noi donne, ma di conseguenza anche l’immagine che hanno…
Leggi tutto
Il ballerino cileno Sebastián Vinet ha riunito diversi ballerini di tutto il mondo per trasmettere un messaggio ispirante durante la quarantena e contribuire così al programma umanitario di Save the Children in collaborazione con Vogue Messico. Questo programma mira a raggiungere 300.000 ragazze e ragazzi in Messico che, a causa della pandemia, hanno bisogno di…
Leggi tutto
Tre motivi per vedere il documentario Netflix “The Last Dance” sull’ascesa dei Chicago Bulls, le vittorie e le difficoltà di una grande squadra capitanata da Michael Jordan. Questi personaggi ci mostrano diversi modi per affrontare le sfide e le difficoltà in gara e non solo.
Oggi pomeriggio uno speciale appuntamento “Let’s Talk: quattro chiacchiere in Salotto”per parlare insieme a voi del caso “Via con Vento”, statue e soprattutto Razzismo e Storia. Abbiamo voluto intitolare questa chiacchierata “DOMANI è UN ALTRO GIORNO“, sia come tributo al tanto discusso film, sia come riferimento alla storia e conseguente riflessione in merito. Come comportarsi…
Leggi tutto
Perchè vedere la serie Netflix “When They See Us”? Questa miniserie racconta la storia, realmente accaduta, di un gruppo di 5 ragazzini, tra i 14 e 16 anni, che nel 1989 fu accusato ingiustamente di aver aggredito e violentato la runner Trisha Meili a Central Park.
Laura chiacchiera con Nico Bonomolo, pittore e regista di cinema d’animazione, parlando di “Isola della Creatività” e non solo. La parola Isola crea due tipi di suggestioni: una pone l’accento sull’essere isolati e quindi sulla solitudine. L’altra sul fatto che essendo l’isola circondata dal mare può diventare un luogo di connessione, di viaggio. Abbiamo chiesto…
Leggi tutto
Commenti recenti